(N:8354) CARTE DE L'ISLE D'ELBE DRESSEE D'APRES LES OPERATIONS TRIGONOMETRIQUES EXTRAITES DU TRAITE DE GEODESIE DE MR PUISSANT PAR CH.LES PICQUET GEOGRAPHE A PARIS QUAI CONTI N 17, ENTRE L'HOTEL DES MONNAIES ET LE PONT DES ARTS - Isola d'Elba (B0000076) Carte e stampe antiche: riproduzione a colori su carta (formato A1)
Incisione su rame di A. Blondeau in foglio unico (ai lati del titolo le scritte a sinistra: "Grav par All.dro Blondeau" e a destra: "Ecrit par Charles Piquet". Orografia rappresentata col tratteggio a luce obliqua. Centri abitati e strade distinte secondo la loro importanza. Longitudini calcolate dal meridiano di Parigi. In alto elenco dei punti trigonometrici e cartina del Porto di Portoferraio alla scala di 1:30.000. Scale grafiche in metri, tese francesi, miglia d'Italia, leghe di Francia, miglia di Germania (circa 1:100.000). E' catalogata a pag 305 del "Catalogo Ragionato-parte seconda" dell'Istituto Geografico Militare" (gruppo 9-n d'ordine 28). La carta in scala 1:100.000 costituisce un prodotto d'eccezione per la delineazione dell'isola toscana, per la prima volta, in forma geometrica, oltre che per l'indicazione delle quote altimetriche dei monti Capanne e Calamita, rilevate in modo innovativo con la trigonometria, e per la considerazione di tutti gli insediamenti anche isolati, delle strade (route) e dei sentieri (chemin).
Cfr. ROMBAI L., Toscana geometrica. La prima corografia geodetica regionale e il contributo dell'Osservatorio Ximeniano. I.G.M., 2008, pag. 38.
30.0€
NETTO
IVA
22.0%
-
Disponibilita'
- Accedi al sito per procedere con l'acquisto