Novità
I profili social del ministero della difesa parlano di noi
Siamo lieti di segnalarvi un post pubblicato sui profili instagram e facebook del Ministero della Difesa che parla dell'Istituto Geografico Militare!
Quante volte abbiamo camminato per le nostre città senza notare quei piccoli "segni" sulle facciate di edifici pubblici o chiese? Potrebbero sembrare solo vecchie placche, ma in realtà sono molto di più: sono dei veri e propri custodi del nostro territorio! Il Ministero della Difesa, tramite i suoi account ufficiali Instagram e Facebook, ci invita a scoprire il significato e l'importanza di queste "mensole di livellazione".
Clicca qui per visualizzare il post completo su Instagram: https://www.instagram.com/ministerodifesa_official/p/DMNpqKOI0Nr/
Sito in sola consultazione
Per manutenzione del sito, dal 6 al 24 agosto 2025 (estremi compresi)
Si informano i gentili clienti che dal 6 al 24 agosto compresi non sarà possibile effettuare acquisti sul nostro sito web.
Potrete tornare a fare i vostri acquisti online dal 25 agosto.
Ci scusiamo per l'inconveniente
Istituto Geografico Militare
WEBSITE FOR CONSULTATION ONLY - SALES ACTIVITIES ARE TEMPORARILY SUSPENDED!
We would like to inform our customers that sales activities will be temporarily suspended from Wednesday 6th August
We will be operational again on Monday 25th August
We apologise for the inconvenience.
IGMI Italian Military Geographic Institute
IGM sulla pagina Facebook dell'Esercito Italiano
Lo Stato Maggiore dell'Esercito ha "raccontato" l'Istituto Geografico Militare attraverso la sua pagina social
Generale Postiglione nuovo comandante Istituto Geografico Militare
FIRENZE, 28 GIU - Cambio al vertice dell'Istituto Geografico Militare (IGM) di Firenze. Il generale di divisione Luigi Postiglione subentra al generale di corpo d'armata Massimo Panizzi che cessa il servizio attivo.
Bandiera d’Istituto concessa all’Istituto Geografico Militare (IGM): solenne cerimonia
All’evento presente il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti. Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello: “desidero rivolgere un pensiero commosso a tutti i coloro che hanno perso la vita nell’adempimento del dovere in ogni luogo e in ogni tempo e a coloro che portano su di se i segni di ferite fisiche e morali. Il mio pensiero va ai due dipendenti civili dell’IGM, Leonardo Sensitivi e Tiberio Ghelardini e all’appuntato del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Michele Pellegrino, deceduti in servizio il 15/06/23 mentre effettuavano un’attività di rilevo e di manutenzione del confine italofrancese”. Il giorno 19 giugno a Firenze una messa per ricordare i Caduti.
Dati di elevato valore
Servizio gratuito e con licenza open di consultazione dei confini terrestri di stato e nomi geografici d'Italia
Difesa Servizi: presentato progetto Pegaso
Pegaso VRS NOW: nato dalla collaborazione tra Difesa Servizi, Istituto Geografico Militare e Trimble Europe
La cerimonia conclusiva del progetto “Le carte geografiche”
Martedì 21 maggio 2024 in Palazzo Vecchio
La mostra su Giovanni da Verrazzano ospitata all'Istituto Geografico Militare
24 aprile - 31 maggio 2024 orario 13-18 (chiusa nei giorni festivi e durante il fine settimana)