Novità
Data Base di Sintesi Nazionale (DBSN)
Pubblicato un aggiornamento del DB
Siamo lieti di annunciare che il Data Base di Sintesi Nazionale (DBSN), con copertura completa dell'intero territorio italiano, è disponibile per la consultazione e il download sul sito web dell'Istituto Geografico Militare (IGM).
Questa importante pubblicazione rappresenta un passo significativo per la disponibilità di dati geografici del territorio nazionale, fondamentali per professionisti, ricercatori, studenti e chiunque abbia bisogno di informazioni territoriali accurate.
I dati della nuova versione dell'agosto 2025 rispetto alla precedente del 2023 hanno importanti aggiornamenti:
- sono stati pubblicati i dati a confine dell'Italia, completando la copertura nazionale;
- é stato aggiornato il tema edificato a livello nazionale soprattutto per le categorie uso all'interno di aree di pertinenza ritenute importanti;
- sono state aggiornate in parte le aree di pertinenza più importanti;
- é stata aggiornata in parte la viabilità stradale per le classifiche funzionali principali.
I dati sono scaricabili liberamente a questa pagina.
Cambio del Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Camporeale lascia l’incarico al Generale di Corpo d’Armata Salvatore Cuoci
Si è svolta oggi, presso la Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito tra il Generale di Corpo d'Armata Salvatore Camporeale e il Generale di Corpo d'Armata Salvatore Cuoci.
Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, ha espresso profonda gratitudine al Sottocapo cedente sottolineandone l'eccezionale esperienza, frutto di una carriera articolata e di tanti sacrifici.
Lo ha ringraziato per la competenza e la professionalità con cui ha svolto l'incarico, per la costante dedizione dimostrata, per l'amicizia sincera oltre il rapporto professionale. “Ti ringrazio per questo periodo e per tutto ciò che hai fatto per l'Esercito durante la tua carriera: l'Esercito è e rimarrà sempre casa tua".
Il Generale Camporeale, nel suo indirizzo di saluto, ha ringraziato tutti i collaboratori, evidenziando il contributo silenzioso ma determinante di tutto il personale dello SME e dei Comandi dipendenti. Ha citato i primi carristi incontrati nella sua carriera, ricordando che “ciò che siamo lo dobbiamo ai nostri soldati, a chi ha condiviso con noi il cammino".
Ha aggiunto un ringraziamento ai collaboratori per il sostegno ricevuto e al Capo di Stato Maggiore per la fiducia.
“Al Generale Cuoci rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro in un momento molto particolare per l'Esercito, in cui è fondamentale fare quadrato, uniti nei valori che ci contraddistinguono" ha poi concluso.
FONTE: sito www.esercito.difesa.it
Il Generale Salvatore Cuoci saluta la Bandiera di Guerra
Il Generale Salvatore Camporeale saluta la Bandiera di Guerra
Il Generale di Corpo d'Armata Salvatore Camporeale - Sottocapo cedente
IGM sulla pagina Facebook dell'Esercito Italiano
Lo Stato Maggiore dell'Esercito ha "raccontato" l'Istituto Geografico Militare attraverso la sua pagina social
Generale Postiglione nuovo comandante Istituto Geografico Militare
FIRENZE, 28 GIU - Cambio al vertice dell'Istituto Geografico Militare (IGM) di Firenze. Il generale di divisione Luigi Postiglione subentra al generale di corpo d'armata Massimo Panizzi che cessa il servizio attivo.
Bandiera d’Istituto concessa all’Istituto Geografico Militare (IGM): solenne cerimonia
All’evento presente il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti. Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello: “desidero rivolgere un pensiero commosso a tutti i coloro che hanno perso la vita nell’adempimento del dovere in ogni luogo e in ogni tempo e a coloro che portano su di se i segni di ferite fisiche e morali. Il mio pensiero va ai due dipendenti civili dell’IGM, Leonardo Sensitivi e Tiberio Ghelardini e all’appuntato del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Michele Pellegrino, deceduti in servizio il 15/06/23 mentre effettuavano un’attività di rilevo e di manutenzione del confine italofrancese”. Il giorno 19 giugno a Firenze una messa per ricordare i Caduti.
Dati di elevato valore
Servizio gratuito e con licenza open di consultazione dei confini terrestri di stato e nomi geografici d'Italia
Difesa Servizi: presentato progetto Pegaso
Pegaso VRS NOW: nato dalla collaborazione tra Difesa Servizi, Istituto Geografico Militare e Trimble Europe
La cerimonia conclusiva del progetto “Le carte geografiche”
Martedì 21 maggio 2024 in Palazzo Vecchio
La mostra su Giovanni da Verrazzano ospitata all'Istituto Geografico Militare
24 aprile - 31 maggio 2024 orario 13-18 (chiusa nei giorni festivi e durante il fine settimana)