L’Esercito Italiano al “REMTECH EXPO”
Un momento dell'evento RemTech Expo con la presentazione della cartografia italiana ad una classe di studenti
Grande interesse per lo stand dell’Ufficio Protezione Ambiente e Patrimonio Culturale dello Sme
Si è conclusa nei giorni scorsi, presso la Fiera di Ferrara, la 19^ edizione di “RemTech Expo", la più importante manifestazione a livello nazionale in tema di risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile, che ha ospitato migliaia di visitatori.
L'Esercito Italiano ha partecipato all'evento con un proprio spazio espositivo in cui l'Ufficio Protezione Ambiente e Patrimonio Culturale dello Stato Maggiore dell'Esercito ha esposto le principali attività di prevenzione e protezione condotte in campo ambientale.
Sono state illustrate, inoltre, in specifiche sessioni congressuali, sia la policy ambientale della Forza Armata, sia le best practice poste in essere per gestire in modo sostenibile i poligoni in uso.
Molti visitatori e oltre 500 studenti, nell'ambito del programma RemTech Lab, hanno avuto l'opportunità di conoscere da vicino le competenze e le tecnologie all'avanguardia impiegate per la difesa e la salvaguardia dell'ambiente, di osservare le strumentazioni impiegate nei rilievi nivologici dei Nuclei METEOMONT per l'emissione del bollettino giornaliero meteo-nivologico dell'intero settore alpino e appenninico (Abruzzo) e anche di conoscere le attività che l'Esercito svolge a favore delle missioni in Antartide nell'ambito del "Programma Nazionale di Ricerche in Antartide".
Inoltre, l'Istituto Geografico Militare ha esposto le attività che svolge quotidianamente per il monitoraggio e la manutenzione dei confini di Stato lungo l'arco alpino, rese sempre più impegnative dal riscaldamento climatico.
I numerosi visitatori dello stand hanno infine avuto la possibilità di interfacciarsi con un Info Team coordinato dal Comando Militare Esercito (CME) “Emilia-Romagna", che ha illustrato le principali possibilità di carriera nella Forza Armata.
Fonte: sito web esercito italiano